Tra le difficoltà che incontrano gli studenti stranieri alle prese con l’italiano, c’è la diversa pronuncia delle sillabe ci/chi, gi/ghi e ce/che, ge/ghe. Nel caso di ci, ce gi, ge, il suono è più dolce, come in ciliegia, cetra, gioco, gelato. Nel caso di chi, che e ghi, ghe il suono invece è più duro, come in chiave, che cosa, ghiro e ghepardo. Ma con un po’ di esercizio e di pazienza, il problema è presto risolto.